+39 339 291 9798 info@casevacanzadonciro.it

Spiagge ed Escursioni

🌊 Spiagge di Marina di Camerota e dintorni

  • Spiaggia Calanca: ampie distese di sabbia chiara, mare turchese e fondali bassi perfetti per famiglie. Situata a pochi minuti a piedi dal centro ed è incastonata tra scogliere verdi.
  • Marina delle Barche: spiaggia sabbiosa vicino al porto, con fondali dolcemente degradanti e ottime dotazioni per bambini e servizi.
  • Spiaggia Lentiscelle: ghiaia e sabbia dorata, acque profonde e cristalline, circondata da scogliere. Adatta agli amanti delle lunghe nuotate.
  • Cala d’Arconte: sabbia mista a piccoli ciottoli, mare limpido e subito profondo, immersa nella vegetazione mediterranea. Ideale per snorkeling e tuffi.
  • Spiaggia del Troncone (Cala Finocchiaro): adorata anche per il naturismo, è una spiaggia di ciottoli grigi e mare trasparente, con tratti liberi e stabilimenti.
  • Cala Bianca di Lentiscosa: ciottoli bianchi, acque cristalline e paesaggio selvaggio; è raggiungibile solo a piedi o via mare. Premio “spiaggia più bella d’Italia” nel 2013.
  • Cala degli Infreschi: parte di una riserva naturale protetta, piccola spiaggia sabbiosa, mare smeraldo, grotte e posidonieti. Perfetta per immersioni e lunghe nuotate.
  • Spiagge Mingardo: lunghe distese sabbiose verso Palinuro, fondali subito profondi e ambiente ideale per windsurf e nuoto in acque profonde.

🚶‍♂️ Itinerari escursionistici da provare

  • Sentiero degli Infreschi – anello MC 9.8 km
    Giro ad anello panoramico nel Parco Nazionale, parte dal centro e conduce alla Baia degli Infreschi, passando tra macchia mediterranea e calette marine.⁠
  • Cala Bianca – Spiaggia di Pozzallo (7 km)
    Escursione intermedia di circa 2 ore e mezza, percorso panoramico che collega Cala Bianca a Pozzallo attraversando boschi e costa.⁠
  • Pozzallo – Cala Bianca anello (15 km)
    Percorso più lungo, adatto a escursionisti portati, con paesaggi mozzafiato e arrivo sulla spiaggia selvaggia di Cala Bianca.
  • Da Lentiscelle a Infreschi (costa interna)
    Percorso suggestivo costiero-entroterra, si passa da Lentiscelle a Cala Bianca, Pozzallo e infine Baia degli Infreschi; panorami spettacolari in ogni tratto.⁠
  • Sentiero delle quattro spiagge (~3,15 km, 1,5 h)
    Da Marina di Camerota al località Fenosa attraversando Spiaggia della Molara e Grotta dell’Acqua: facile e breve ma scenografico.⁠
  • Sentiero del Mediterraneo (~6 km)
    Collega le spiagge più belle del Cilento con viste sul mare e tuffi finali, percorso adatto a tutti.
  • Trekking Capo Palinuro – Fortini e Torri
    Difficoltà medio-alta, panorami su Capo Palinuro da antiche torri di avvistamento, falesie, faro e pinete mediterranee.⁠

✅ In breve:

  • Molto vicino al centro: Calanca, Marina delle Barche, e Lentiscelle.
  • Più selvagge e premiate: Cala Bianca, Infreschi, Cala d’Arconte, Spiaggia del Troncone.
  • Ottimo connubio natura e snorkeling: Mingardo e tratte lungo costa.